venerdì 9 gennaio 2015

La crisi dei missili del 1962 e il mondo sull'orlo della guerra: un libro

I SEI GIORNI CHE SCONVOLSERO IL MONDOLeonardo Campus: I sei giorni che sconvolsero il mondo. La crisi dei missili di Cuba e le sue percezioni internazionali, Le Monnier

Risvolto
Punto di svolta della Guerra fredda nonché dell'era nucleare tuttora aperta, la crisi di Cuba è uno degli eventi più studiati dalla storiografia internazionale. Questo libro – il primo italiano sul tema da vent'anni a questa parte – non si limita ad aggiungere particolari a una produzione ampia e variegata, ma attua un ribaltamento di prospettiva, ricostruendo non solo gli eventi, ma anche le sue percezioni internazionali. Il "braccio di ferro" atomico verificatosi nell'ottobre 1962 fu infatti uno shock globale, capace di suscitare reazioni nei contesti più diversi: presso governi, opinioni pubbliche, media, intellettuali, politologi, artisti, scienziati, religiosi. E si tratta di reazioni rivelatrici, come mostrano qui i casi di USA e Italia. Muovendo da una reinterpretazione di Braudel e McLuhan e poggiando su una vasta documentazione inedita reperita in sette anni di ricerche (tra archivi di vari Stati e un'analisi certosina della stampa internazionale di quei giorni), il libro da un lato mostra il carattere della crisi come esperienza globale, dall'altro comincia a indagarne la dimensione socio-culturale, finora trascurata, ma destinata a diventare la prossima frontiera della storiografia su quest'evento.

Leonardo Campus (1980) è dottore di ricerca in Storia Contemporanea (Università La Sapienza, Roma). Sulla crisi di Cuba ha tenuto conferenze e pubblicato vari studi in Italia e all'estero. Nel 2012 ha ottenuto il "Kennedy Grant" dalla Freie Universität di Berlino. È autore anche di Non solo canzonette. L'Italia della ricostruzione e del miracolo attraverso il Festival di Sanremo (Le Monnier, 2015). Da anni lavora inoltre come giornalista e consulente Rai («La Storia siamo noi», «Raistoria»). 


Progressisti anti-KennedyIntellettuali scatenati su Cuba nel 1962 mA togliatti RITENEVA INCAUTO kRUSCIOV 
Paolo Mieli Martedì 23 Dicembre, 2014 CORRIERE DELLA SERA © RIPRODUZIONE RISERVATA
Non sempre, in Italia, John Fitzgerald Kennedy è stato un mito. Ci fu un momento, nell’ottobre 1962, in cui qui da noi lo stato maggiore dell’intellettualità di sinistra si dispose in assetto di guerra contro il trentacinquesimo presidente degli Stati Uniti. Fu allorché il capo degli Usa sfidò l’Unione Sovietica, costringendola a ritirare i missili che Nikita Sergeevic Krusciov aveva iniziato ad installare a Cuba. Il Partito comunista italiano — ma ancor più il suo seguito di cineasti, scrittori, personaggi dello spettacolo e pittori — si schierò risolutamente dalla parte di Fidel Castro e dell’Urss. Luchino Visconti si disse «impressionato» e «costernato» dal gesto di Kennedy, giudicandolo «imprudente e molto pericoloso». Guido Piovene — che pure comunista non era — così minacciò i «responsabili» del nostro Paese: «Il popolo italiano deve far sentire la sua voce, premere su chi lo governa e fargli capire che l’Italia non è disposta ad entrare in avventure come queste». 

Carlo Levi tenne a sottolineare il fatto che «quando fu consentito di costruire rampe di missili nei nostri aranceti di Puglia, non dovemmo subire blocchi da parte di chi era esposto all’offesa». Levi accusò Kennedy di essere una «bambola tecnologica». Di più: un uomo che, con il «tono isterico di chi taglia i ponti dietro di sé e pare animato da volontà suicida», perseguiva una politica di «nazismo atomico». Proprio così: Kennedy era un «nazista atomico». Cesare Zavattini non ebbe esitazioni a pronunciarsi in favore di Castro: «Sono sempre stato solidale con Cuba ed ho sempre creduto nella profonda necessità della sua rivoluzione… la sconvolgente notizia del blocco americano rende questa mia fede nella funzione di Cuba più drammatica, più reale, più totale; la pace è un bene troppo sacro e troppo prezioso perché debba essere compromesso e per di più sulla pelle di Cuba». L’editore Giangiacomo Feltrinelli già intravedeva la catastrofe della guerra nucleare e progettava di «trasformare i suoi stabilimenti in sotterranei antiatomici, in modo da poter essere pronto a stampare… i libri indispensabili a rieducare i sopravvissuti». 
Il settimanale democristiano «La Discussione» accusava il «pacifismo ipocrita» di questi intellettuali e metteva in risalto gli «strani oblii» sulla contemporanea aggressione della Cina maoista all’India. Poi li sbeffeggiava uno ad uno: si segnalano tra questi uomini di cultura antiamericani «un romanziere specializzato in vicende erotiche» (Moravia), «un narratore di storie di prostitute e di sfruttatori» (Pasolini), «uno scrittore che fa il pittore» (Carlo Levi) e «un pittore che fa l’attivista comunista» (Renato Guttuso). Il vicesegretario della Dc Giovanni Battista Scaglia li definiva «intellettuali squillo» e questa battuta veniva considerata assai efficace nel dispacci riservati dell’ambasciata statunitense di via Veneto. Guttuso gli rispondeva per le rime. Il 25 ottobre si tenne un’assemblea al Teatro Brancaccio di Roma dove si susseguirono gli interventi fortemente antiamericani di Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Renato Guttuso, alcuni dirigenti del Pci e il socialista Emilio Lussu. Giungevano adesioni dello stesso segno da parte di Italo Calvino, Vittorio De Seta, Michelangelo Antonioni, Emilio Vedova, Luciano Berio, Gian Maria Volonté, Luigi Nono (che sarà coinvolto in scontri con la polizia nel corso di una manifestazione contro Kennedy).
In una manifestazione il 27 ottobre davanti al Duomo di Milano restava ucciso un giovane ventunenne, Giovanni Ardizzone (che, non senza generare qualche sconcerto, si scopriva poi essere stato iscritto qualche anno prima al Movimento sociale italiano). L’«Unità» scriveva che non si era trattato di un «incidente» e puntava l’indice contro la polizia: «Bravacci in divisa a disposizione dei donrodrighi scelbiani e tambroniani che ancora si annidano nelle questure italiane». Un altro socialista, Lelio Basso, definiva quello di Kennedy come «un atto di prepotenza internazionale così aperto e conclamato che sulla sua illiceità giuridica e morale non possono sussistere dubbi». Venivano conquistate alla causa le firme di Giulio Carlo Argan, Mino Maccari, Eduardo De Filippo, Francesco Rosi, Luigi Zampa, Elio Petri. E perfino quella di Giuseppe Ungaretti. Anche il giurista cattolico-liberale Arturo Carlo Jemolo si pronuncerà contro Kennedy, sostenendo che il vero aiuto che gli europei potevano dargli era quello di «disapprovare questo gesto diretto in definitiva contro i valori dell’Occidente, frutto della psicosi bellica da cui è dominato il popolo americano». 
Si parla anche di questo in uno dei capitoli più avvincenti dell’interessantissimo libro di Leonardo Campus, I sei giorni che sconvolsero il mondo. La crisi dei missili di Cuba e le sue percezioni internazionali , appena pubblicato da Le Monnier. Ciò che incuriosisce non è che quegli intellettuali si muovessero all’unisono in solidarietà all’Unione Sovietica (lo fecero sempre, o quasi, e quella non fu neanche una delle occasioni più imbarazzanti), ma che in quell’ottobre del 1962 due di loro, pur schierandosi contro gli Stati Uniti, ritennero di distinguersi dagli altri. Il primo fu Elio Vittorini, che espresse qualche dubbio sulle iniziative del mondo della cultura e, per parte sua, rifiutò di dividere il mondo in buoni (Castro e Krusciov) e cattivi (Kennedy): «Le notizie sono allarmanti e preoccupanti», disse, «tuttavia non si può dare un giudizio moralistico; la questione di Cuba richiede di essere risolta su un piano di buona volontà internazionale, con il concorso di tutte le parti». Ancora più esplicito nell’esprimere le proprie perplessità fu il grande leader del pacifismo italiano, Aldo Capitini, che rifiutò di aderire alla manifestazione del Brancaccio dicendo: «A parte il fatto del regime interno di Cuba e delle uccisioni che sono avvenute in questi mesi anche senza processo di gente lì dentro… è chiaro che io sono contro l’imperialismo di Kennedy, ma non posso accettare che si mettano basi missilistiche né lì né in ogni altro punto». E lo stesso Jemolo, qualche giorno dopo il primo pronunciamento, si sentì in dovere di correggere leggermente il tiro: ribadì che, a suo avviso, «dal punto di vista giuridico gli Stati Uniti erano dalla parte del torto», ma riconobbe che «la Russia aveva cercato di turbare lo statu quo e di inserire armamenti in un punto nevralgico» e definì questa circostanza «un cattivo servizio alla causa della pace». 
Il paradosso (ma non fu l’unica volta che nel secondo dopoguerra si verificò un caso del genere) è che la politica si caratterizzò per giudizi assai più sfumati e articolati di quelli degli intellettuali. Clamoroso fu il caso del Partito comunista. Mentre i compagni di strada e la stampa del Pci si pronunciavano nei termini di cui si è detto, nel partito soffiava un vento sempre più forte di critica all’«avventurismo» di Krusciov. Pur con qualche prudenza, in una riunione della direzione si pronunciano in tal senso, oltre allo stesso Palmiro Togliatti, Mario Alicata, Armando Cossutta ed un giovane Enrico Berlinguer.
Se ne accorge l’ambasciata statunitense, che nota la mancanza di una mobilitazione da parte del Pci del tipo di quelle che si erano avute in precedenti, simili circostanze. «Questa relativa tranquillità comunista», annota un dispaccio diplomatico, «sta suscitando crescenti commenti nei circoli non comunisti». Un dirigente, Luciano Barca, rileva nel suo diario che Togliatti considera che l’Urss sia uscita «indebolita» dalla prova di forza: «Il suo giudizio su Krusciov diviene ancora più severo… Paragona l’avventurismo dell’operazione militare a quello del rapporto segreto (la denuncia dei crimini di Stalin nel 1956, ndr ) non fondato su una seria analisi e privo di proposte correttive adeguate agli errori ed orrori denunciati». 
 Ancora più articolata la questione in casa socialista. Il segretario del Partito socialdemocratico, Giuseppe Saragat — che di lì a due anni sarà eletto presidente della Repubblica — condanna inizialmente il blocco americano per il suo carattere «illegale ed eccessivo». Nei giorni successivi correggerà il tiro, accusando l’Urss di aver «cercato di violare la legge suprema degli equilibri». Anche il socialista Pietro Nenni censura il blocco americano e loda la prudenza di Krusciov, pur prendendo le distanze dalla sua decisione di istallare basi missilistiche a Cuba. «Posizioni abbastanza misurate», le definisce Campus, che però nota come «così barcamenandosi Nenni finì per scontentare tutti». Tant’è che un funzionario del dipartimento di Stato decise di incontrare altri dirigenti socialisti. Tra essi un ventottenne Bettino Craxi, citato in una relazione ad Arthur Schlesinger. «Sebbene Craxi», scrive il rapporto, «ovviamente considerasse di saperne parecchio sul problema cubano (molti socialisti ingenuamente credono che siccome sono “marxisti” hanno uno speciale intuito e comprensione per gli affari mondiali), egli non aveva neppure realizzato che Castro si era proclamato marxista-leninista… Dopo che il nostro incontro fu finito, Craxi era piuttosto riflessivo e mi ha fatto notare di aver imparato molto… ha spontaneamente affermato che avrebbe visto Nenni e gli avrebbe detto alcune delle cose che aveva imparato e fornito un bel po’ di materiale scritto che aveva ricevuto». Poche settimane dopo quell’incontro, Craxi scrive all’autore del rapporto, dicendogli di aver riferito quel che aveva appreso dai «miei amici milanesi, che avevano indugiato in un romantico filocastrismo» e che adesso «hanno riconsiderato parecchie posizioni dopo notevole discussione e riflessione». 
Analoga ancorché confusa autocritica farà Nenni, il quale in una lettera ammetterà che «nella questione di Cuba non siamo stati capaci di individuare fin dal primo momento che le basi sovietiche erano una violazione dell’indipendenza cubana e fornivano un pretesto alla eccitata opinione pubblica americana per soffocare la rivoluzione in ciò che ha di autenticamente cubano e socialista». 
Ancor più complicato quel che avviene in casa Dc. Il capo del governo, Amintore Fanfani, cerca una posizione «terza» tra Usa e Urss (e per questo riceverà l’apprezzamento russo), ma il leader inglese Harold Macmillan nel suo diario definisce l’atteggiamento fanfaniano ai tempi di questa crisi «windy» (verbosamente vuoto). Il presidente della Repubblica Antonio Segni si accorge dei misteriosi movimenti di Fanfani (affidati, come vedremo, all’attivismo di Giorgio La Pira) e lo denuncia agli americani. «Segni», riporta una nota della Cia, sostiene che mentre tutti gli altri Paesi occidentali hanno leader forti l’Italia è guidata da un uomo, Fanfani, «la cui mancanza di coraggio e il cui atteggiamento ambiguo la sta allontanando dai suoi alleati verso un irrealistico e pericoloso neutralismo del genere patrocinato dal suo amico utopista, La Pira». 
Il sindaco di Firenze, Giorgio La Pira, effettivamente grande amico di Fanfani, coinvolge Giovanni XXIII in un’offensiva di pace all’indirizzo di Kennedy e Krusciov. Il Papa si muove sì, ma per conto proprio. E annota su una sua agenda personale: «Notevole la esibizione di La Pira… Che disgrazia! Così buono e retto; ma così poeta, e fuori dalla realtà». Il sindaco, a supporto dalla propria azione, mobilita la sua città. Ecco alcuni comunicati che furono diramati da Firenze: «I dipendenti della valigeria Leone si sono riuniti in assemblea generale per esaminare l’attuale situazione mondiale ed hanno unanimemente riconosciuto che il blocco navale operato dall’America contro l’isola di Cuba è un atto inconsiderato che può portare conseguenze disastrose per tutto il mondo»; «Gruppo Facchini mercato ortofrutticolo Novoli fa voti affinché la S.V. (il primo cittadino) a nome lavoratori fiorentini prenda concrete iniziative difesa pace et tranquillità mondiali»; «Le donne dell’Isolotto, vivamente allarmate dagli eventi, chiedono alle autorità competenti di farsi interpreti davanti agli organi di governo del loro stato d’animo»; «I giovani dei rioni di Monticelli, Legnaia, Isolotto, S. Frediano, riunitisi stasera in un’assemblea si rivolgono al Sindaco per richiedere, in nome della città, un urgente e immediato intervento verso il governo italiano e l’Onu per frenare la corsa alla guerra atomica e salvare la pace nel mondo». Colore, certo. Ma i movimenti politici furono reali. 
Si può sottolineare una curiosa simmetria, rileva Campus: «Mentre Fanfani dava un supporto riluttante alle mosse statunitensi (che giudicava troppo rischiose), Togliatti lodava pubblicamente l’Urss covando non meno dubbi su quelle di Krusciov (che considerava troppo avventuristiche)». Entrambi i leader, insomma, in quel frangente «erano abbastanza scontenti della rispettiva superpotenza pur senza poterlo dire». In ogni caso furono più sottili di quanto lo fossero i loro apparati di propaganda. E, soprattutto, degli uomini di cultura da questi ultimi influenzati.


La paura esorcizzata della bomba
Alessandro Santagata Manifesto 25.9.2015
Dalla guerra fredda in avanti l’immaginario posta­to­mico ha occu­pato uno spa­zio rile­vante nella let­te­ra­tura, nei fumetti e nelle serie tele­vi­sive. Nello stesso tempo, l’accusa di dete­nere armi di distru­zione di massa ha con­ti­nuato a for­nire il pre­te­sto alla poli­tica per sti­lare liste di nemici e dichia­rare guerre pre­ven­tive. Il libro di Leo­nardo Cam­pus (I sei giorni che scon­vol­sero il mondo, Le Mon­nier) affronta la lunga durata della «paura della bomba» a par­tire dalla crisi dei mis­sili di Cuba del 1962; uno spar­tiac­que per gli Stati Uniti, ma anche per le con­se­guenze sullo sce­na­rio italiano.
Il volume si snoda attorno alla domanda su quali pen­sieri e quali emo­zioni possa aver pro­vo­cato la con­vin­zione di «vivere sull’orlo di una guerra ter­mo­nu­cleare». Le rispo­ste ven­gono cer­cate nei nastri delle riu­nioni d’emergenza alla Casa Bianca, nella stampa inter­na­zio­nale, nelle testi­mo­nianze di attori, scien­ziati e pri­vati cit­ta­dini. Ne emerge un insieme sfac­cet­tato, al cui interno anche la società ita­liana trova una col­lo­ca­zione. I fatti salienti sono noti. L’istallazione dei mis­sili sovie­tici, pen­sata in rea­zione alla Baia dei Porci, viene sco­perta nell’ottobre 1962. Dopo tre­dici giorni di alta ten­sione, la solu­zione della crisi arriva dal rifiuto del lea­der del Crem­lino di for­zare il blocco navale ame­ri­cano intorno all’isola; una deci­sione accolta dai media occi­den­tali come una vit­to­ria. Non è stata resa pub­blica invece la trat­ta­tiva che ha por­tato Ken­nedy ad accet­tare la disin­stal­la­zione delle basi mis­si­li­sti­che in Tur­chia e in Ita­lia.
Anche se l’opinione pub­blica non ha la per­ce­zione del peri­colo, l’Italia è stata clas­si­fi­cata come uno degli obiet­tivi a rischio di rap­pre­sa­glia sovie­tica: i 30 mis­sili Jupi­ter a rag­gio inter­me­dio sparsi nell’altopiano delle Murge la ren­dono un ber­sa­glio adatto. Le pagine dedi­cate al ruolo gio­cato in que­sta fase da Andreotti e Fan­fani sono ric­che di infor­ma­zioni nuove che mostrano lo sforzo della poli­tica ita­liana nella ricerca di una solu­zione alla crisi inter­na­zio­nale con il coin­vol­gi­mento delle Nazioni Unite.
Nella società civile la crisi porta nelle piazze un movi­mento per la pace ancora debole, ma in espan­sione anche nel mondo cat­to­lico e dalle mol­te­plici anime. Per i set­tori reli­giosi, in par­ti­co­lare, la que­stione di fondo sol­le­vata da Gio­vanni XXIII e dal trap­pi­sta ame­ri­cano Tho­mas Mer­ton riguarda la pos­si­bi­lità con­creta che l’umanità possa non soprav­vi­vere a un con­flitto nucleare e quindi la neces­sità di svi­lup­pare una cul­tura della pace che oggi defi­ni­remmo «senza se e senza ma». Ecco allora che, anche se l’Italia non ha vis­suto feno­meni quali l’assalto ai super­mer­cati e i rifugi anti­a­to­mici in giar­dino, la rico­stru­zione di Cam­pus resti­tui­sce l’immagine di una grande paura di tipo nuovo. Ne for­ni­scono testi­mo­nianze pre­ziose il Cine­gior­nale della pace, ideato da Cesare Zavat­tini, una rivi­sta let­te­ra­ria come «Il Verri», che dedica alla crisi un numero mono­gra­fico, i testi e le uscite pub­bli­che di intel­let­tuali quali Eco, Mora­via, Paso­lini e Capitini.
Anche in Ita­lia la rap­pre­sen­ta­zione dell’Olocausto ato­mico in un film cult come Il Dot­tor Stra­na­more e i discorsi sulla bomba degli arti­sti, degli scien­ziati e delle auto­rità reli­giose hanno fun­zio­nato come una forma di esor­ci­smo della paura. In que­sto pano­rama la crisi cubana è stata un pas­sag­gio cen­trale nella matu­ra­zione di un main­stream glo­ba­liz­zato in un tea­tro di guerra dive­nuto poten­zial­mente totale. In palio c’è la soprav­vi­venza dell’umanità, la sfida più alta, ma anche la più dif­fi­cile da spie­gare e inqua­drare nelle cate­go­rie ideo­lo­gi­che e negli schemi poli­tici a dispo­si­zione; ideo­lo­gie che pro­prio allora ini­ziano a modi­fi­carsi in maniera deci­siva per gli svi­luppi di una nuova cul­tura della pace.

Nessun commento: